VAL RESIA --PùST 2010
Un carnevale da vivere nell’anima in val resia ,la tradizione di festeggiare il carnevale è ancora viva.Questa valle è nota per aver conservato il suo patrimonio culturale che si esprime nella parlata,nella danza,nella musica,nei canti,nelle tradizioni,negli usi e nei costumi.il carnevale qui viene detto”pust”dal termine “pustiti” lasciare.Gli anziani del posto ricordano ancora bene come un tempoi festeggiamenti iniziassero subito dopo l’epifania e come questi si intensificassero nelle ultime giornate per culminare il mercoledì delle ceneri quando il “babaz” fantoccio ,che rappresenta il carnevale,veniva bruciatodopo essere stato giudicato e condannato.Le musiche e le danze resiane erano le protagoniste in questo periodo,bastava che due suonatori facessero sentire la loro musica in piazza o in osteria e le danze prendevano avvio.I festeggiamenti iniziano sabato sera 13 febbraio ore 20 .musica e balli resiani presso il salone a San Giorgio Domenica 14 febbraio ore 11 presso il centro culturale -Rozajanska kultùrska Hisa,a Prato si terrà la premiazione del concorso “ E tu che babaz sei”Un concorso creativo che porterà i bambini delle scuole dell’infanzia ,primaria e secondaria di resia insieme agli adulti e alle associazioni della valle alla realizzazione dei “babaz” fantocci che vengono esposti lungo le vie dei paesi.Ore 14 nella piazza del paese.Martedì 16 febbraio “ TE VLIKI PùST”Mercoledì 17 processione e funerale del “babaz”in piazza a San Giorgio.
Riconoscimento della Lingua Resiana
9 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento